Modica e Scicli

Il nome della città deriva dall’arcaico termine siculo “Mùrika” che letteralmente significa “pietra”, indicante la natura rocciosa del posto su cui sorse la città; secondo altre fonti, invece, la denominazione sarebbe stata assegnata dai fenici, i quali la chiamarono “Mùtika”, termine che indica un luogo accogliente e protetto.

Si visiteranno il Duomo di San Giorgio e la Chiesa di San Pietro. Durante la visita è prevista una dolce pausa per la degustazione del famoso cioccolato di Modica.

Proseguimento per Scicli e visita della cittadina: la piazza, la Chiesa Madre, via Mormino Penna, per poi passare davanti al Municipio ( il commissariato di Montalbano nell’omonima Fiction) e Palazzo Benevento.

Definita da molti come una “città-presepe”, Scicli ha visto insignito, nel 2002, il suo centro storico del titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Il suo centro storico è espressione del genio creativo dell’età tardo-barocca, frutto della ricostruzione settecentesca susseguita al disastroso terremoto del 1693 che rase al suolo l’intera città.

Il celebre scrittore Elio Vittorini nel suo libro “Le città del mondo” dipinse Scicli come, forse, la più bella città del mondo.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download intex firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download

Guarda la live webcam di Marina di Ragusa

©2019 - Baia del sole Villaggio | Via Delle Sirene, 47 - 97100 - Marina di Ragusa (RG) | P.IVA 01562380889 | Privacy Policy - Cookie Policy
Made With by formability


Nell'esercizio 2021 la società dichiara l'esistenza di contributi rientranti negli Aiuti di Stato e Aiuti De Minimis il cui obbligo di pubblicazione è stato assolto mediante pubblicazione nella sezione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato
it_IT
en_GB it_IT