Siracusa, luogo della memoria greca per eccellenza: il Parco Archeologico della “Neapolis”, il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio, l’Altare di Ierone II e l’Anfiteatro Romano.
Proseguimento per Ortigia, centro storico, nonché scrigno che custodisce un patrimonio inestimabile di capolavori d’arte: il Tempio di Apollo, Piazza Duomo e la leggendaria Fontana Aretusa. Ortigia è patrimonio dell’Umanità dal 2005.
Continuazione per Noto, città d’arte ricca di fascino che si è guadagnata l’appellativo di “Giardino di pietra” nonché quello di capitale siciliana del barocco. Proprio nel 2002 è stata nominata dall’ Unesco come Patrimonio dell’Umanità insieme a tutte le città barocche della Val di Noto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy